Letta e i 10mila euro ai giovani. Fine giusto, mezzi sbagliati


Post di Giorgio Michalopoulos, studente di Economia e collaboratore di Kritica Economica e Osservatorio Globalizzazione - Ora che il paradigma della moneta come risorsa scarsa è stato ristabilito dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, il dibattito pubblico italiano ha ripreso a stagnarsi su un vecchio approccio alla gestione delle finanze pubbliche. Questa visione considera lo Stato come un’azienda che per sopravvivere deve generare per lo meno un pareggio di bilancio. Da qui la necessità per ogni costo di essere coperto da un ricavo. Ogni spesa addizionale, cioè, va finanziata con un aumento delle tasse. È il caso della...