30 Marzo 2023

La tecnologia deve democratizzare l’educazione finanziaria

scritto da

Post di Viktor Prokopenya, imprenditore britannico e fondatore del gruppo fintech Capital.com -  C’è una domanda che spesso mi pongo: “Che senso ha vivere nell’era dell’informazione globale se non tutti possono accedervi e imparare facilmente?”. La tecnologia ha cambiato molti aspetti della nostra vita, come il modo in cui apprendiamo e ampliamo le nostre conoscenze, come incontriamo gli amici o lavoriamo e guadagniamo. Nuovi strumenti, anche finanziari, sono a disposizione di tutti, sono letteralmente nelle nostre tasche perché il fintech ha reso la possibilità di investire nei mercati finanziari accessibile a chiunque....

20 Marzo 2023

Rincorsa ai Titoli di Stato: la strategia anti-inflazione delle scadenze brevi

scritto da

Post di Matteo Ridolfi per Accademia Politica - 

Lo spettro dell’inflazione, riemersa prepotentemente nel dibattito pubblico a partire dal marzo 2022, ha rianimato vecchie preoccupazioni sia negli Stati Uniti che in Europa. La corsa dei prezzi causata sia dalla ripresa post-pandemica, con i ben noti problemi nella supply chain, che dall’aumento dei prezzi dell’energia, ha innescato la rincorsa dei salari tanto che le banche centrali sono intervenute, con vigore, per evitare la pericolosa spirale inflazionistica. Tassi di inflazione così alti non si registravano dagli anni ’80, contesto profondamento diverso da quello attuale,...

15 Marzo 2023

Chi rischia oggi il licenziamento?

scritto da

Post di Alessandro Ielo, vicepresidente di AISO, Associazione Italiana Società di Outplacement - Affrontare il cambiamento continuo di questa fase storica, o meglio contrastarne la naturale resistenza di ciascuno, è oggi un bisogno crescente. La gestione della ristrutturazione aziendale negli ultimi anni è sempre meno un evento straordinario. Le grandi transizioni industriali in essere - green, digital e circular - avranno impatti significativi sulla vita di tutti noi: delle imprese e, conseguentemente, del mondo del lavoro. McKinsey in un recente studio sugli effetti della Net Zero Transition ha stimato una perdita di 185 milioni...

15 Marzo 2023

Come tutelarsi quando la pensione diventa un miraggio?

scritto da

Post di Alessandro Saldutti, Country Manager Italia di Scalable Capital - L’Inps ha recentemente aggiornato il simulatore a disposizione dei cittadini per calcolare le proprie aspettative pensionistiche. Il risultato? Per la maggior parte dei giovani che si affacciano oggi al mondo del lavoro, la pensione resta un sogno lontano, se non un miraggio. In accordo con le ultime stime, ad esempio, un venticinquenne attivo lavorativamente da 12 mesi potrà andare in pensione anticipata a 70 anni e a riposo per sopraggiunti limiti di età a 70 anni e 6 mesi. Come se non bastasse, le possibili riforme da parte del Governo in tema di...

03 Marzo 2023

Come investire in ETF e come evitare gli eccessi di creatività

scritto da

Tra gli investimenti più diffusi (e redditizi) che hanno iniziato a spopolare negli ultimi anni ci sono senza dubbio gli ETF, spesso indicati come il primo mattoncino per costruire una solida pianificazione finanziaria. Passare dalle parole ai fatti però è sempre  la parte più complicata. Il primo passo per investire in ETF è aprire un conto corrente a cui associare un deposito titoli, ossia un contenitore in cui andranno a confluire gli ETF inseriti. Vediamo perché possono essere utili nel proprio portafoglio e come evitare alcuni errori.

ETF: cosa sono e come funzionano

Per prima cosa partiamo dalla definizione, l’acronimo...

09 Febbraio 2023

Perché gli Enti pubblici pagheranno ancora il conto dello shock energetico

scritto da

Post di Paolo Gesa, CEO di Officine CST - Come ogni anno CONSIP – la centrale di acquisti del MEF a servizio della Pubblica Amministrazione – nelle scorse settimane ha reso noti gli aggiudicatari delle gare per le forniture di energia elettrica e gas. L’innalzamento e la volatilità dei prezzi, che sta caratterizzando il settore dell’energia, hanno tuttavia spaventato i fornitori, soprattutto quelli di minori dimensioni, preoccupati dalle possibili tensioni sul capitale circolante. Provocata principalmente dalla crescita repentina dei fatturati nel 2022, la dinamica dell’aumento del capitale circolante è stato il tema...

08 Febbraio 2023

Qual è il momento migliore per investire? Ecco 5 strategie ad hoc

scritto da

Post di Federico Fagiani, consulente finanziario -  Immagina di ricevere ogni anno un bonus o un rimborso fiscale e di voler investire questa cifra. Non sei sicuro se sia il caso di farlo immediatamente o di aspettare un momento più propizio. Immagina che questa situazione si ripeta ogni anno: ogni anno ricevi il bonus e ogni anno vuoi investirlo. Ma come? 5 diversi stili per investire Immagina 5 ipotetici investitori: Lorenzo il Magnifico, Roberto (Bob) lo Sfortunato, Marco il Metodico, Sara l’Impetuosa e Alice la Timorosa. Tutti e cinque ricevono 2.000 euro all’inizio di ogni anno per 20 anni di fila, dal...

06 Febbraio 2023

Ciao, ho perso il lavoro, parte 2. Le mosse top di tre esperti

scritto da

L’autore del post è Silvano Joly, young boomer torinese, Business Development Director di Altea Federation. Già Manager presso Innovation Leader come PTC, Reply, Sap, Dassault Systemes, Centric Software, Syncron e in Aziende pre-IPO, collabora con varie Università Italiane ed è mentore pro-bono di start-up high-tech, oltre che amico da sempre della Piccola Casa della Provvidenza (Cottolengo), il più antico istituto dedicato all’assistenza di persone con gravi disabilità -  Lo scorso luglio proprio su Econopoly ho potuto scrivere di un tema scottante: la perdita del lavoro. Come sempre ho condiviso le mie esperienze e...

01 Febbraio 2023

Inflazione, perché si rischia grosso a considerarla uno scampato pericolo

scritto da

Post di Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst in Italia - L'IPC (indice dei prezzi al consumo) spagnolo di gennaio è stato un campanello d'allarme per tutti coloro che credono che la lotta contro l'inflazione sia conclusa o stia per concludersi. L'inflazione complessiva è risultata superiore a quella di dicembre, al 5,8% su base annua rispetto al precedente 5,7%. Questo è il primo aumento da luglio – qualcosa che potrebbe preoccupare un po' la Banca centrale europea (BCE). L'inflazione core (che è attentamente monitorata dalle banche centrali) non segue una tendenza migliore. Si è attestata al 7,5% su base annua rispetto...

26 Gennaio 2023

Meglio investire in obbligazioni o in un ETF obbligazionario? Il caso Eni

scritto da

Post di Federico Fagiani, consulente finanziario -  L’evento finanziario della scorsa settimana in Italia è stato l’emissione da parte di ENI di un’obbligazione rivolta agli investitori retail. A fronte di un’offerta di 1 miliardo di euro sono arrivate richieste per 10 miliardi. Un successo incredibile! Ma cos’hanno di così eccezionale queste obbligazioni per attirare tutta questa attenzione? Apparentemente NULLA. Le caratteristiche: - Si tratta di obbligazioni della durata di 5 anni, con un tasso cedolare del 4,3% all’anno. L’ultimo anno è possibile ricevere un ulteriore 0,5% nel caso ENI raggiunga...