L’Ue e l’intelligenza artificiale (AI) : i vantaggi per aziende e cittadini


Post di Gianfranco Sorasio, ingegnere nucleare laureato al Politecnico di Torino, PhD ad Umea Svezia, Alumni di Harvard e fondatore e amministratore delegato di eVISO* - L’intelligenza artificiale, fino a poco tempo fa materia per scienziati e ingegneri, riguarda sempre più il cittadino comune. Proprio per questo motivo è in corso tra le istituzioni dell’Unione Europea un dibattito per l’approvazione dell’Artificial Intelligence Act, proposto dalla Commissione Europea e in attesa di approvazione da parte del Parlamento e Consiglio Europeo prima della partenza definitiva. In questo documento, vengono definite alcune norme che...