Geopolitica centrale per le scelte aziendali. I casi Myanmar e Xinjiang
Post di Daniele Grassi, amministratore delegato di IFI Security ed esperto di relazioni internazionali e sicurezza aziendale - Il 1° febbraio, le Forze Armate del Myanmar (Tamtadaw) hanno destituito e messo in arresto il presidente Win Myint e la consigliera di Stato Aung San Suu Kyi, sciolto il neo-eletto parlamento e dichiarato lo stato di emergenza. L’azione compiuta dai militari non ha colto del tutto di sorpresa la comunità internazionale. Nelle settimane precedenti, infatti, le accuse di brogli da parte dei vertici delle Forze Armate avevano alimentato i timori di un’azione volta a neutralizzare la componente civile del...