La Lombardia ha messo il turbo. Ma i rischi per l'economia non sono finiti


Congiuntura. Parola complessa. Evocativa. Del presagio. Di come potrà andare il futuro dell’economia. Uno dei maggiori economisti italiani, Maffeo Pantaleoni (1857-1924), faceva risalire la genesi di questo termine all’espressione latina conjunctio rerum omnium, ossia “congiunzione degli esseri in una catena fatale che li rannoda fra loro e ne condiziona i comportamenti” (cfr. Guido Carli, prefazione al volume di Innocenzo Cipolletta, Congiuntura economica e previsione, il Mulino, Bologna, 1992). Per cui, in ambito economico, congiuntura è la fase del ciclo economico che l’attività attraversa in un dato periodo. Orbene,...