Difendiamo le filiere! L’economia in emergenza e appello agli economisti


In questi giorni riceviamo infinite notizie, spesso negative, siamo tutti tesi a gestire l’emergenza. È giusto che sia cosi, il mio studio ed io per primi manteniamo uno scambio informativo serrato con le imprese clienti, anche a causa non lo nego della incapacità del legislatore di gestire la situazione in maniera ordinata. Più tutto ci porta a concentrarci sull’immediato, più sento il bisogno di spostare l’analisi in un orizzonte temporale di medio periodo, diciamo da giugno in poi, nel secondo semestre del 2020. Sono consapevole che oggi è presto per poter fare previsioni sicure ma lavorare per scenari aiuta a tenersi...