Pnrr: l'importanza essenziale di abolire i ritardi procedurali


"Si è conclusa positivamente la seconda visita in Italia dei tecnici della Commissione Europea per il monitoraggio dei progressi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I lavori, durante i quattro giorni di incontri, hanno riguardato l’analisi sull’attuazione delle misure previste dal Piano, divise fra investimenti e riforme, con un focus particolare sulle Milestone e sui Target in scadenza nel 2022". Iniziava così il comunicato stampa del Ministero dell'Economia e Finanze del 2 aprile ma c'è una cosa che preoccupa gli osservatori più attenti e i tanti addetti ai lavori sia nella pubblica amministrazione che nelle aziende e...