CO2 e Accordo di Parigi: passi indietro ma anche investimenti record
Post di John William Olsen, Investment Manager di M&G (Lux) Global Sustain Paris Aligned Fund - Nel 2022 abbiamo assistito all'emergere di una crisi energetica, con la guerra in Ucraina e il boom della domanda di energia post-pandemia che hanno fatto salire i prezzi dei carburanti e l'uso di combustibili fossili. Poiché l'energia rappresenta una parte significativa delle emissioni di CO2 globali, poniamo la crisi energetica in relazione agli obiettivi dell'Accordo di Parigi sul cambiamento climatico. CO2 al top: 2022 anno di "ri-carbonizzazione" Nel 2022, quando la guerra in Ucraina ha fatto salire i prezzi dell'energia e costretto...